Tour in Ebike – Da Volpedo a Pozzol Groppo, tra vini e arte

DAL MERCATO ALLA CASA DEL PELLIZZA
Da€129.90
Acquisto Ticket
Chiedi Informazioni
Nome e Cognome*
Telefono*
Indirizzo Email*
Numero partecipanti*
Richieste Aggiuntive*
* Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.
Per proseguire devi accettare la privacy policy
10/09/2023
Disponibilità posti: 20
* Selezioni sia data sia il numero di partecipanti.

Prenota ora

Salva nei preferiti

Adding item to wishlist requires an account

1775

E se vuoi… abbini un freschissimo Picnic by Chef Diego Bongiovanni!

Picnic Casa Bongiovanni

Minimo anni : 12+

Un tour dove c’è un assaggio di tutto, di tutti i prodotti, i sapori, i profumi e i colori di queste colline “differenti” e bellissime, che non vi stancherete di conoscere e di gustare!
E i Sentieri Gastronomici mantengono sempre le promesse!

 

 

  • Prezzo e date si riferiscono a partenze di gruppo di minimo 4 persone.
  • Per altre date o per tour privati richiedeteci infomazioni, un consulente dedicato programmerà gratuitamente il vostro viaggio, dopo aver ascoltato e valutato le vostre esigenze e desideri.

  • Lungo il percorso saranno svolte 3 degustazioni presso tre dei produttori citati di seguito.
  • Durata: 6 Ore
  • Gruppo : fino a 20 Persone
  • tenda icona
    Guida E-bike
  • tenda icona
    Difficoltà: Media
  • Luogo di ritrovo: Piazza Libertà - 15059 Volpedo AL
  • Età Min: 12+
Dettagli del tour

Partenza

Ritrovo ore 9,00 – Mercato Coperto di Volpedo

Il prezzo include

  • Guida Ebike
  • Degustazioni presso i produttori
  • Bicchiere da degustazione con tasca
  • Zainetto in cotone Sentieri Gastronomici
  • Bottiglietta d'acqua

Il prezzo non include

  • Acquisto presso i produttori
  • Trasferimenti da e per punti di partenza
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto ciò che non è esplicitato ne " il prezzo comprende "

Equipaggiamento consigliato

  • Abbigliamento comodo
  • Scarpe da ginnastica
Mappa
Itinerario e tappe

Prima Tappa: Il Mercato Bio di Volpedo

Partiremo da Volpedo, uno dei Borghi più belli d’Italia e patria del Pellizza, terra d’arte e di eccellenze agricole e faremo un colorato giro nel mercato biologico dell’Associazione Strade del Sale, dove potrete assaggiare e acquistare direttamente dai produttori locali le straordinarie bontà del territorio.
Uno meraviglioso incontro con salumi, formaggi, vini, verdure, conserve e molto altro… a chilometro ancor meno di 0!

Seconda Tappa: Monleale Alto

Un suggestivo tour in ebike in paese a scoprire i suoi molti bellissimi anfratti e poi via a Monleale Alto, dove ad attenderci ci sarà un ottimo calice di Colli Tortonesi Timorasso DOC offerto da una delle aziende locali della zona, tutte impegnate ormai da anni nel recupero e nel rilancio di questo strepitoso bianco piemontese.

Terza Tappa: Montemarzino

Ripresa l’ebike giungeremo a Montemarzino, dove avremo la possibilità di assaggiare la buonissima Pesca di Volpedo PAT, coltivata solo in questa zona di Piemonte e a buon diritto riconosciuta come prodotto alimentare tipico. Fresca o conservata, sottoforma di confettura o tagliata a pezzi nel Timorasso, questo dolcissimo frutto tipico vi stupirà e da quel momento penserete alle pesche in modo diverso… parola di Sentieri Gastronomici! Accanto alle pesche ancora un buon bicchiere di vino locale e poi via! Verso la prossima tappa!

Quarta Tappa: Pozzol Groppo

Giungeremo così a Pozzol Groppo, piccolo comune che si stende su entrambi i versanti che digradano sulla Val Curone e sulla Valle Staffora e il cui torrente segna il confine tra la provincia di Alessandria e quella di Pavia.
Qui avremo la possibilità di degustare il miele e la birra che vengono prodotti proprio su queste splendide colline, per completare con vini meravigliosamente e squisitamente naturali di una delle aziende locali.

Quinta Tappa: ritorno a Volpedo e visita alla casa del Pellizza

Ritornati a Volpedo avremo la possibilità di visitare ed emozionarci nella casa natale di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ammirando le sue opere e respirando la stessa aria che aleggiava sui suoi quadri e sui suoi colori, oltre un secolo fa… i Sentieri Gastronomici possono offrirvi anche questo!

Emozionatevi con noi!

I PRODUTTORI CHE INCONTREREMO

I prodotti in degustazione e le aziende partecipanti potranno subire variazioni a seconda della stagionalità dei prodotti stessi e delle possibilità e disponibilità dei produttori legate al lavoro agricolo del periodo estivo e autunnale.

Lungo il percorso saranno svolte 3 degustazioni presso altrettanti tra i seguenti produttori:

I produttori della “Strada del Sale

Az. agr. Ester Lenti (frutta e verdura) – Volpedo

Terre del Baré (vino, frutta) – Volpedo

Campo Bio (frutta e verdura) – Volpedo

Az. Agr. Paola Finetti (uova, carne) – Volpedo

Velò (erbe essiccate) – Monleale

Cascina Saviola (piantine, farine) – Sale

Cascina Motta (birra) – Sale – 331 932 5851

Az. agr. Lino Verardo (formaggi) – San Ponzo

Oranami (formaggi, pane, focaccia) – Pizzocorno

Az. agr. Daniele Nobile (mele, dolci vegani) – Fortunago

Valli Unite (carni, vino) – Montale Celli

Agriturismo la Fattoria (olio, olive, aglio) – Costa Bacélega (IM)

Coop. Agr. Valdibella (pasta, conserve, frutta secca…) – Camporeale (PA)

___________________________________________________________

Cantine Volpi (vini biologici) – Tortona

Az. Agr. La Montemarzina (frutta e confetture) – Montemarzino (AL)

Pomodolce – Az. Agr. Davico Giuseppe (vino) – Montemarzino (AL)

Vigneti Massa (vino) – Monleale (AL)

Az. Agr. Franco Scherpa (vino) – Monleale (AL)

Az. Agr. Maurizio Bruno (vino) – Monleale (AL)

Az. AGr. Il Borghetto di Mogni Lorenzo (vino) – Monleale (AL)

Az. Agr. Corte Solidale – Berzano di Tortona (AL)

I Carpini (Vino) – Pozzol Groppo (AL)

Agriturismo Casa Tui (miele e birra) – Pozzol Groppo (AL)

Az. Agr. Franco Scherpa (vino) – Monleale (AL)

Az. Agr. Maurizio Bruno (vino) – Monleale (AL)

Az. AGr. Il Borghetto di Mogni Lorenzo (vino) – Monleale (AL)

Az. Agr. Corte Solidale – Berzano di Tortona (AL)

 

13 travellers are considering this tour right now!