Iniziamo la nostra passeggiata a Costigliole d’Asti partendo da Cascina Castlet, storica azienda vinicola guidata da mezzo secolo da una donna innovativa e coraggiosa, Mariuccia Borio, che ha raccolto un’eredità importante e negli anni ha saputo creare i suoi vini cercando di dare un’immagine e una connotazione nuova ai suoi prodotti, ma senza mai dimenticare la qualità. Attraversando le colline che si diramano e si accavallano a perdita d’occhio, ci affacceremo su valli aperte e verdeggianti e giungeremo in Fraz. S. Anna, dove l’Azienda Agricola Massimo Bo ci accoglierà per la prima delle nostre tappe all’insegna del gusto e dell’amicizia. Qui potremo
degustare ottimi vini tipici come la Barbera d’Asti DOCG o il Moscato d’Asti DOCG per poi ripartire, attraversando nuovamente il mare di colline circostanti, quasi a navigare immersi nel verde e nella
pace di queste zone. Giunti in Fraz. Santa Margherita, potremo degustare i prodotti dell’Azienda Agricola Cascina Fiore, che, oltre ai pregiati vini locali, si occupa anche della produzione di succhi di Uva e Mela e di un’ottima grappa a base Moscato d’Asti, un’offerta completa che appagherà grandi e piccini.
Torneremo quindi verso Cascina Castlet che, oltre ad offrirci i suoi ottimi vini, ospiterà nella sua incantevole location anche gli amici della Cooperativa Le Ali che ci offriranno i loro deliziosi prodotti da forno, come i biscotti, i grissini e tutte le altre golose specialità dolci e salate a base di nocciole e materie prime locali e selezionate.
In un clima festoso e conviviale, gusteremo deliziose specialità enogastronomiche e avremo la possibilità di riposare e ammirare il panorama circostante dalla mitica Panchina Gigante situata a fianco dell’azienda! Una delle attrazioni che attira migliaia di visitatori ogni anno! Si concluderà così una giornata che non dimenticherete e scoprirete luoghi che desidererete rivedere! È una promessa!