Tour a piedi – “Alla scoperta del gusto sulle montagne delle Valli Occitane”

VAL GERMANASCA
Da€79.90
Acquisto Ticket
Chiedi Informazioni
Nome e Cognome*
Telefono*
Indirizzo Email*
Numero partecipanti*
Richieste Aggiuntive*
* Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.
Per proseguire devi accettare la privacy policy
Questo tour non è ancora prenotabile.

Prenota ora

Salva nei preferiti

Adding item to wishlist requires an account

3267

E se vuoi… abbini un freschissimo Picnic by Chef Diego Bongiovanni!

Picnic Casa Bongiovanni

Minimo anni : 12+

Una zona pedemontana ancora troppo poco conosciuta, ma molto suggestiva,  un’oasi di pace dove trascorrere una giornata davvero diversa immersi nella verdeggiante bellezza di queste vallate ricche di storia e tradizioni secolari.

  • Prezzo e date si riferiscono a partenze di gruppo di minimo 4 persone.
  • Per altre date o per tour privati richiedeteci infomazioni, un consulente dedicato programmerà gratuitamente il vostro viaggio, dopo aver ascoltato e valutato le vostre esigenze e desideri.

  • Lungo il percorso saranno svolte 3 degustazioni presso tre dei produttori citati di seguito.
Dettagli del tour

Partenza

Il prezzo include

  • Guida Escursionistica Ambientale
  • Degustazioni presso i produttori
  • Merenda " Sinoira " a fine tour
  • Ingresso e visite a musei e chiese

Il prezzo non include

  • Acquisto presso i produttori
  • Trasferimenti da e per punti di partenza
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto ciò che non è esplicitato ne " il prezzo comprende "

Equipaggiamento consigliato

  • Ombrello
  • Scarpe da trekking
  • Bastoncini da montagna
  • Berretto
  • Guanti
  • Abbigliamento adeguato alle basse temperature
  • Borraccia per l'acqua
Itinerario e tappe
Mappa
Photos

Che il tour abbia inizio!

Il ritrovo è previsto a Pomaretto e, dopo un primo breve spostamento verso la montagna, la prima azienda che ci ospiterà sarà l’Azienda Agricola Montana Granero.

Faremo quindi una prima breve e piacevole passeggiata, in una zona di montagna dove, se si è fortunati a trovarsi qui nel periodo del foliage si gode di panorami mozzafiato con cambi di colori che virano dal giallo paglierino al rosso intenso con, tra conifere e la terra scura che aumentano le variazioni cromatiche del paesaggio.

Durante la prima tappa all’Azienda Agricola Montana Granero verrà offerta una colazione tipica montana con caffè, succhi di frutta e marmellate di produzione propria, qui verrà dato in degustazione anche il Seirass, delizioso prodotto erroneamente ricondotto alla ricotta per la morbidezza della sua pasta, ma che a tutti gli effetti rientra nella famiglia dei formaggi, il tutto prodotto da Angelo, il padrone di casa e da un’altra delle vicine aziende agricole locali.

Una tappa all'insegna della dolcezza!

Terminata la colazione inizierà il nostro vero e proprio tour, un’escursione immersa tra una natura davvero incontaminata e un paesaggio insolito e bellissimo, inoltre, durante il percorso, l’esperta guida escursionistica fornirà tutte le informazioni e gli elementi per comprendere ed ammirare l’ambiente circostante. Le tappe successive prevederanno prevederanno spuntini a base di pane e miele prodotto su queste incantevoli montagne  dalle piccole aziende che proprio qui praticano un’apicoltura nomade ed eroica.

Le "Diaconesse" e la loro storia

Immancabile la visita al Museo della Diaconesse di Vrocchi, dove potremo osservare gli oggetti e gli ambienti che testimoniano e ci fanno comprendere come si svolgeva la vita delle donne valdesi che, a cavallo tra Otto e Novecento, dopo aver frequentato una particolare scuola, venivano preparate a svolgere attività di assistenza ai poveri, cure o istruzione.

Altra tappa fondamentale sarà la Chiesa della Visitazione di Vrocchi, cappella risalente al 1740 al cui interno spicca un prezioso soffitto ligneo a cassettoni riccamente decorato.

Terminiamo con una gustosa merenda "sinoira" in baita!

La passeggiata proseguirà tra cambi di pendenza, meravigliose vedute che si aprono sulle vallate sottostanti incorniciate dalle vette imbiancate e con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare qualche esemplare della fauna locale, come i rapaci che abitano queste cime. Giungeremo così al punto di partenza, che sarà anche l’ultima tappa del nostro tour: l’Azienda Agricola Montana Granero, dove verrà offerta un’abbondante merenda “sinoira” con prodotti coltivati e trasformati in proprio, formata da quattro antipasti a base di prodotti tipici locali seguiti dalla “Supa Barbetta” piatto tipico delle Valli Valdesi a base di verza, Seirass, pane e burro. Immancabili i dolci e i vini locali.

I prodotti in degustazione e le aziende partecipanti potranno subire variazioni a seconda della stagionalità dei prodotti stessi e delle possibilità e disponibilità dei produttori legate al lavoro agricolo del periodo.